con il bollettino stipendio di maggio verrà pubblicato un pop-up relativo alla contabilizzazione delle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà a parziale compensazione dei permessi DIV (permessi retribuiti) accordati ai colleghi per fronteggiare le assenze COVID nel periodo febbraio-giugno 2020.
Detta contabilizzazione non ha alcun impatto sul netto stipendio.
Come segnalato dall’Azienda, potrebbero risultare minime differenze – in genere nell’ordine di pochi euro – dovute al ricalcolo della contribuzione INPS a fronte dell’intervento dell’assegno ordinario Fondo di Solidarietà, tali differenze di contribuzione verranno compensate nel successivo bollettino stipendio di giugno 2021; solo per poche decine di dipendenti le suddette differenze risulteranno superiori a 100 euro, in tali casi verrà corrisposta con il bollettino di maggio una voce transitoria per mantenere invariato il netto stipendio, voce che verrà poi stornata con il bollettino di giugno 2021 quando passeranno i ricalcoli sulla contribuzione INPS.
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.