Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Amiche/ci,
di seguito ulteriori precisazioni in merito alla nuova causale di rimborso da Conto Welfare relativa all’acquisto di pc/laptop/tablet per la didattica a distanza da parte di figli di Colleghi, introdotta recependo anche sollecitazioni avanzate dal Tavolo Covid.
Il percorso per effettuare la richiesta di rimborso è il seguente:
Portale del Welfare -> Conto Welfare -> Welfare&Benefit -> Il tuo conto Welfare -> Famiglia -> Scuole, università, corsi di formazione e corsi di lingua -> Richiesta rimborso spese
Le richieste di rimborso potranno essere presentate – a prescindere dai periodi in cui si sia concretamente effettuata la DAD – per:
I Colleghi interessati dovranno fornire:
Vi segnaliamo infine che ulteriori dettagli utili sono presenti nelle due FAQ (presenti al percorso Portale del Welfare -> Conto Welfare -> Welfare&Benefit -> Il tuo conto Welfare -> FAQ -> Famiglia) – che per vs comodità trovate qui riportate:
Per ogni tipologia di spesa rimborsabile attraverso il Conto Welfare sono disponibili, all’interno dell’area “rimborsi” di ogni specifica sezione, i documenti dei requisiti che illustrano in dettaglio la documentazione che è necessario presentare per poter ottenere il rimborso dei costi. In generale, alla richiesta di rimborso deve essere allegato un documento (fattura, ricevuta fiscale, bollettino postale/bollettino bancario Freccia, PAgoPa o MAV) dove siano riportati:
– dati identificativi completi dell’istituto (denominazione e attività, codice fiscale o partita IVA);
– tipologia di spesa (iscrizione/frequenza asilo nido, scuola, ecc.);
– indicazione della data di effettivo pagamento (ad esempio, per le fatture, è sufficiente la dicitura “pagato il _________”);
– marca da bollo da € 2 per ricevute fiscali e fatture esenti da IVA, se l’importo delle stesse è superiore a € 77,47; in caso di esenzione (ai sensi dell’art. 17 D.lgs.. D Dic. 97) la stessa dovrà essere espressamente indicata sul documento stesso.
Nel caso in cui i documenti fiscali non includano l’indicazione della data dell’avvenuto pagamento, la richiesta di rimborso dovrà essere corredata anche dalla relativa ricevuta di pagamento (come, ad esempio, la contabile del MAV o del bonifico). Il documento deve essere intestato al dipendente o, in alternativa, al familiare. Inoltre, le spese devono essere state sostenute da te (non quindi dal coniuge o da altro familiare, salvo il caso in cui venga allegata la documentazione comprovante la cointestazione del conto corrente da cui è stato effettuato il pagamento). Saranno accettate spese sostenute con carta di credito intestata a terzi, purché appoggiata su conto corrente cointestato a uno dei familiari elencati dall’art. 12 TUIR. Bisognerà dare evidenza della cointestazione tra dipendente e familiare. Se il giustificativo di spesa originario è redatto in lingua straniera (inglese, francese, tedesco e spagnolo), è ammessa anche una semplice traduzione a tua cura (e a tua firma), per la quale è disponibile un fac simile all’interno del documento dei requisiti disponibile all’interno dell’area “rimborsi” della tipologia di spesa di tuo interesse. Nel caso in cui la valuta di pagamento sia diversa dall’Euro, il valore del rimborso dovrà essere determinato applicando il tasso di cambio relativo alla data di pagamento della fattura/ricevuta fiscale. Il tasso di cambio in vigore in un determinato giorno è reperibile nel sito Internet della Banca d’Italia (http://bancaditalia.it), sezione Cambi. In tal caso, andrà allegata alla richiesta di rimborso anche la documentazione comprovante il tasso di cambio utilizzato. In caso di fatture estere la partita iva da inserire 05525760962. E’ necessario essere in possesso della fattura o della ricevuta fiscale (con indicazione dell’avvenuto pagamento) anche per chiedere il rimborso dei libri scolastici. Lo scontrino non fiscale rilasciato da molte librerie non può essere utilizzato a questi fini; dovrai chiedere alla libreria l’emissione della fattura o della ricevuta fiscale con la corretta intestazione e con l’indicazione del testo acquistato. Inoltre, alla richiesta va allegato anche l’elenco dei libri adottati dalla scuola o, per università/master, l’elenco dei libri previsti dalla Facoltà e/o dal Docente. Vocabolari, dizionari e libri in formato elettronico sono rimborsabili solo se espressamente indicati nei suddetti elenchi dei libri.
Per il rimborso di pc, tablet e laptop necessari per consentire la fruizione della DAD ai propri figli, oltre al giustificativo di spesa, sarà necessario allegare anche la circolare dell’Istituto o dell’Ateneo che disponga in merito alle modalità di fruizione della didattica a distanza
E’ necessario essere in possesso della fattura o della ricevuta fiscale (con indicazione dell’avvenuto pagamento). Lo scontrino non fiscale rilasciato da molte librerie non può essere utilizzato a questi fini; dovrai chiedere alla libreria l’emissione della fattura o della ricevuta fiscale con la corretta intestazione e con l’indicazione del testo acquistato. Questo vale anche per gli acquisti effettuati online, o attraverso Amazon, ecc ecc. Inoltre, alla richiesta va allegato l’elenco dei libri adottati dalla scuola o, per università/master, l’elenco dei libri previsti dalla Facoltà e/o dal Docente. Vocabolari, dizionari e libri in formato elettronico sono rimborsabili solo se espressamente indicati nei suddetti elenchi dei libri; non sono rimborsate le spese relative a copertine, strumentazione didattica, penne, quaderni, ecc. Va ovviamente presentata anche idonea attestazione di pagamento, e il pagamento deve esser stato effettuato dal dipendente e non dal coniuge o dal figlio/a. Infine devi allegare l’autocertificazione disponibile a portale.
Per il rimborso di tablet, pc e laptop, necessari per consentire la fruizione della DAD ai propri figli oltre al giustificativo di spesa, è necessario allegare la circolare dell’Istituto/Ateneo che disponga in merito alle modalità di fruizione della didattica a distanza.
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto.
Scarica l’allegato : Conto Welfare Vap MAIL_fv.docx
Scarica l’allegato : Conto Welfare Vap My UniCredit News_fv.docx
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.