Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Amiche/ci,
in allegato il Comunicato Stampa e di seguito nel testo la comunicazione del CEO di UniCredit, in merito all’avvio di trattative con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per valutare la fattibilità dell’acquisizione di parti della Banca Monte dei Paschi di Siena.
____________________________________________
Da: Andrea Orcel_CEO_UniCredit
Inviato: giovedì 29 luglio 2021 21:47
Oggetto: Aggiornamento sull’annuncio e sulle discussioni in corso riguardo MPS
Care colleghe, cari colleghi,
Molti di voi avranno già letto la notizia che UniCredit ha avviato trattative in esclusiva con il Governo Italiano per valutare la fattibilità dell’acquisizione di alcune parti della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Immagino che in questo momento vi stiate ponendo delle domande, a molte delle quali non sarò in grado di rispondere dato che, sebbene siano già stati stabiliti alcuni punti cardine e alcune linee guida della potenziale transazione, non abbiamo ancora iniziato il processo di due diligence. Vi garantisco il nostro impegno a tenere aperto un dialogo e a condividere ulteriori dettagli sull’argomento appena possibile.
Sono molto lieto di fare questo annuncio, ma allo stesso tempo voglio essere molto chiaro su quello che significa per tutti noi.
La mia ambizione per UniCredit è stata chiara fin dall’inizio: rafforzare il nostro Gruppo e garantire una crescita profittevole e con rischi bilanciati, che generi rendimenti sostenibili e superiori al costo del capitale per i nostri azionisti nel lungo periodo.
Questo annuncio può essere una parte di questa storia, ma non è né l’unica né la più importante. Innanzitutto, dobbiamo rimanere focalizzati sul potenziale interno di UniCredit e su come sprigionarlo.
Ho sempre parlato in maniera trasparente del ruolo che le operazioni di fusione e acquisizione possono giocare nella strategia della nostra Banca. Non sono il nostro scopo finale, al massimo un catalizzatore che può accelerare e potenzialmente migliorare il raggiungimento dei nostri obiettivi strategici. Ogni operazione deve essere concepita ed eseguita nell’interesse dei nostri azionisti, per rafforzare il nostro Gruppo e creare valore. Ci tengo anche ad aggiungere che dobbiamo avere piena fiducia nella nostra capacità di perseguire con successo questa direzione strategica e cogliere questi benefici.
Questa potenziale acquisizione si basa sul valore delle attività commerciali della Banca Monte dei Paschi di Siena, con dei confini ben definiti e un solido piano di prevenzione e riduzione dei rischi. Per come è stata concepita, potrebbe significativamente rafforzare il nostro posizionamento competitivo in Italia e permetterci di beneficiare di grandi sinergie strategiche e operative.
Abbiamo già concordato con il Governo Italiano i prerequisiti principali che devono essere soddisfatti per portare a termine con successo questa operazione. Questi includono la neutralità del capitale, una significativa creazione di valore, uno scudo dai rischi derivanti da controversie legali pregresse, l’esclusione dell’attuale esposizione ai crediti deteriorati, e un’ampia protezione dei crediti non deteriorati da qualsiasi portafoglio creditizio che potremo acquisire in futuro.
Sulla base di questi prerequisiti, una potenziale operazione aumenterebbe sensibilmente il prezzo nominale delle azioni e porterebbe una crescita a doppia cifra degli utili per azione (EPS).
Nel corso delle prossime settimane, condurremo un dettagliato processo di due diligence e valuteremo la nostra capacità di definire una transazione che rispetti e soddisfi i prerequisiti concordati. Questo ci permetterà di delineare nel dettaglio la struttura, i termini e il perimetro di una potenziale transazione. Allora, e solo allora, avremo tutti gli elementi necessari per decidere se portare a termine l’operazione o meno.
Grazie per il tempo che avete dedicato alla lettura di questo messaggio. Come sempre, sono grato per il vostro supporto.
Andrea
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto.
Scarica l’allegato : CS 29 luglio 2021.docx
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.