Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Amiche/ci,
è in fase di pubblicazione sul Portale l’allegata News concernente la “prima fase” di adesione alle forme di incentivazione all’esodo definite nell’Accordo 27 gennaio 2022 riguardante il pensionamento diretto.
In sostanza, dal 7 al 31 marzo le persone che – sulla base delle informazioni conosciute dall’azienda – maturino la propria finestra di pensionamento diretto entro la data del 1° gennaio 2025 potranno accedere ad un apposito tool sul Portale:
o la data della finestra di pensionamento;
o le opzioni di cessazione per pensionamento diretto (pensionamento per vecchiaia/anzianità, quota 1001/102, opzione donna) previste sulla base della rispettiva posizione previdenziale;
o l’importo dell’incentivazione all’esodo;
Il periodo nel corso del quale verranno riconosciute le due mensilità di “tempestività” si chiuderà il 22 marzo.
Terminata il 31 marzo la suddetta prima fase di raccolta delle adesioni per pensionamento diretto, in linea di massima dall’11 aprile verrà aperta la “seconda fase” che consentirà a coloro che abbiano finestra pensionistica dal 1° febbraio 2025 di far domanda di accesso alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà di settore; faremo seguito con ulteriori informazioni in merito.
Alla News l’Azienda allegherà (oltre al testo dell’Accordo sindacale del 27 gennaio 2022):
o un documento illustrativo delle possibilità di adesione alle varie forme di incentivazione all’esodo previste dal citato Accordo;
o le FAQ (domande e risposte) sulla “prima fase” del processo di adesione sopradescritto.
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto.
Scarica gli allegati :
News che anticipa l’apertura del tool pensionamento diretto – pubblicata il 2 marzo 2022.pdf
Faq accordo 27 gennaio 2022 – pubblicate il 2 marzo 2022.pdf
Presentazione all tool adesioni portale – pubblicata il 2 marzo 2022.pdf
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.