Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Carissimi,
da domani e sino al 26 maggio 2022, si terrà, a Chianciano Terme, il VI° Congresso Nazionale di Unità Sindacale – Falcri – Silcea – Sinfub.
Un momento importante di dibattito e confronto, fra tutte le anime che compongono il nostro Sindacato e che ne delineerà i nuovi assetti e le linee programmatiche per i prossimi quattro anni.
Noi, Sinfub Unicredit, arriviamo a questo appuntamento sicuramente più forti e determinati, per fare, come sempre, con coraggio e coerenza, la nostra parte.
Ma in questa sede non voglio dilungarmi, né approfittare del Vostro tempo per spiegare o approfondire articolati interventi congressuali.
Voglio solo fare dei ringraziamenti per gli importanti obiettivi che siamo riusciti a conseguire tutti assieme.
Ringrazio innanzitutto la fantastica “Squadra” di dirigenti sindacali che tutti Voi, giorno dopo giorno, avete modo di apprezzare “sul campo” e che, con serietà e professionalità, mi accompagna e mi supporta, in tutta Italia, in questo complesso ma anche straordinario percorso, che ci vede diventare, di anno in anno, sempre di più, protagonisti dell’attività sindacale in Unicredit.
Quindi voglio ringraziare, personalmente, anche ciascuno di Voi, che con la fiducia e la vicinanza che ci manifestate quotidianamente nei luoghi di lavoro, ci permettete di crescere ancora e svolgere, con passione ed entusiasmo, questo impegnativo ruolo che, attraverso i continui e mirati interventi sindacali, fa sì che nessuno sia lasciato solo ad affrontare le criticità e le problematiche che, troppo spesso ormai, si verificano nel corso dell’attività lavorativa.
Un grande abbraccio e ancora un grazie di cuore a tutti, per il sostegno e la forza che ci trasmettete.
Domenico
Segretario Nazionale
Unità Sindacale
Falcri – Silcea – Sinfub
Responsabile Coordinamento
Nazionale – Gruppo Unicredit
UNITA’ SINDACALE
Falcri – Silcea – Sinfub
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.