Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Carissime, carissimi,
questa volta scusateci …. perché vogliamo affrontare un argomento diverso da quelli che ci impegnano tutti i giorni.
Vogliamo parlare di un atto di solidarietà che si può fare senza grandi sforzi nei confronti degli altri. Di chi ha bisogno.
Ogni anno sono tante le iniziative solidali che si succedono, dedicate ognuna a temi di grande rilevanza sociale. Tra queste iniziative, tutte degne di grandissima attenzione, ne abbiamo scelta una che ci ha coinvolto particolarmente, anche perché non costa nulla, ma consente a molti di continuare a sorridere alla vita.
È la donazione del sangue!
Purtroppo, il più delle volte, se non si è coinvolti in prima persona, si rischia di non comprenderne l’importanza. Eppure spesso, troppo spesso, la mancanza di sangue vuol dire ritardare un’operazione, un’intervento chirurgico e, a volte, persino non poter salvare una vita.
Per questo anche noi, in occasione della “Giornata Mondiale del Donatore di Sangue” (14 giugno 2021), ci vogliamo fare parte attiva e sensibilizzare tutti su questo importante argomento.
Di seguito trovate la locandina della “Campagna Mondiale del Donatore di Sangue” che si terrà lunedì 14 giugno 2021 …. e due righe che ci ha voluto dedicare una nostra collega, per ringraziare il nostro Sindacato che si è attivato concretamente in un momento difficile, nel quale l’incalzare della pandemia, limitando le scorte di sangue, ha reso la vita dei “soggetti fragili”, di fatto, ancora più complicata e precaria.
Donare il sangue è un atto di grande altruismo che fa stare bene tutti, sia chi riceve, ma anche chi dona!
Un abbraccio a tutti.
Domenico.
“In un momento così particolare della vita del pianeta, donare a beneficio della propria e altrui salute va di pari passo con il senso di responsabilità nei confronti di temi correlati al benessere, quali equità e universalità delle cure, collettività, comunità, socialità, fiducia, altruismo”.
Per tutto questo anche io voglio celebrare la “giornata mondiale del donatore di sangue”. La voglio celebrare come Donna perché le donne riescono a fare tantissime cose senza fermarsi mai; come Mamma perché se salvi la vita ad una mamma fai un dono speciale ai suoi figli; come “soggetto fragile”, perché quando lo sei, “aspetti” chi dona per poter sopravvivere, per poterti curare, a volte anche per aver salva la vita; come iscritta a questo Sindacato, Unità Sindacale, perché quando io stessa ne ho avuto bisogno e non si trovavano donatori, il Sindacato si è attivato, da subito, come una Comunità allargata per coinvolgere, interessare, chi poteva donare. Un piccolo gesto sicuramente, però di grande umanità e altruismo, che può essere un esempio importante per tutti, perché rappresenta i più alti ideali di vita, affinché tutti abbiano garantita quel bene prezioso che è la salute.
Con un piccolo gesto, quello di donare il sangue, puoi salvare la vita agli altri, ma, in definitiva, salvi un pò anche Te stesso.
Maria Giovanna.
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.