Categorie
- Archivio volantini (332)
- Comunicazioni (40)
- Guide di Sindacato in movimento (6)
- Senza categoria (1)
Sindacato in Movimento
Amiche/ci,
la circolare 35/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 4 novembre, conferma la possibilità di chiedere il rimborso per le bollette intestate ai familiari, (che sono quelli indicati all’art. 12 del TUIR) purché pagate dal dipendente titolare del conto welfare. Segnaliamo che in tal caso sarà necessario allegare una autocertificazione alla richiesta di rimborso e che il modulo sarà presente sul portale Conto Welfare.
La circolare ha anche confermato che, il limite di euro 600 previsto per l’anno 2022 per le somme percepite a titolo di fringe benefit è da intendersi come soglia, superata la quale l’intero importo percepito a tale titolo sarà soggetto a tassazione ordinaria, compresa la quota di valore inferiore al medesimo limite di euro 600. Una precisazione per quanto riguarda le notizie sul decreto “Aiuti quater”, che propone l’innalzamento del tetto dei fringe benefit per l’anno 2022 da euro 600 a euro 3.000, l’azienda comunica che è in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per valutarne i possibili impatti sul conto Welfare.
CON L’OCCASIONE SI RICORDANO LE PROSSIME SCADENZE RELATIVE ALL’UTILIZZO DEL CONTO WELFARE:
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto.
Siamo un sindacato radicato sul territorio, vicino ai lavoratori, tra i lavoratori, per ascoltare, per capire, per intervenire.