in allegato una informativa aziendale di prossima pubblicazione sul Portale di Gruppo che spiega i benefici fiscali applicati in bollettino stipendio quale Trattamento Integrativo/Ulteriore Detrazione (D.L. 3/2020 – c.d. Decreto Rilancio) al verificarsi di determinate condizioni reddituali.
La nota sostituisce – fornendo un quadro più completo ed articolato – il breve testo comparso sullo stesso argomento come pop-up nei giorni della pubblicazione del bollettino stipendio di gennaio 2021.
L’azienda:
riconosce in automatico il trattamento integrativo o l’ulteriore detrazione in base ai redditi da lavoro conosciuti o comunicati
verifica (o recupera) il diritto alla misura, con le informazioni sul nostro reddito annuo, a dicembre in sede di conguaglio.
Qualora si percepiscano ulteriori redditi (es. da locazione) che, sommati a quelli derivanti dal reddito da lavoro dipendente con il Gruppo, vi portino ad un reddito lordo maggiore degli importi indicati, verificate se rinunciare o meno al Trattamento Integrativo/Ulteriore Detrazione. In questo caso sarà sempre possibile percepire il conguaglio in sede di dichiarazione dei redditi (es. 730) qualora spettante.
La nostra Organizzazione rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.